Recensione dashcam RecOne RoadEyes

Avete mai visto una dashcam con un design insolito? C’e’ un’ottima possibilita’ che sia la RoadEyes RecOne. Questa telecamera di bordo del veicolo ha attirato l’attenzione di molti utenti di Internet. Le sue caratteristiche sono affascinanti e merita di essere elogiato secondo le opinioni lasciate dagli utenti di Internet.

Eravamo quindi tentati di provarlo e poi di condividere con voi i risultati di questo test. Trova in queste poche righe che seguiranno i risultati dei nostri test.

Dashcam RecOne RoadEyes, iOS e Android

dashcam RecOne RoadEyes

La specificità di questa dashcam è che può essere collegata, grazie al Wifi, con uno smartphone. Quest’ultimo deve avere come sistema operativo iOS o Android per essere compatibile con la fotocamera dell’auto, i finestrini dei telefoni non sono ancora compatibili, un punto importante da sottolineare. Il controllo e la gestione della dashcam, così come la configurazione delle sue impostazioni, è facile da fare non appena viene stabilita la connessione. Dopo di che, è possibile condividere le registrazioni sui social network, siano esse immagini o video.
L’applicazione mobile Road-Eyes può essere scaricata semplicemente utilizzando il vostro smartphone. Si tratta tanto di un social network quanto di una piattaforma per la condivisione dei viaggi (come i posti consigliati) per gli autisti. Questa applicazione è compatibile anche con altri social network come Twitter e Facebook. Questo è ciò che Florent amava del gioco quando recentemente è andato in vacanza, così ha potuto visitare i luoghi suggeriti da altri possessori di dashcam, un’ottima idea secondo lui.

Ampio campo visivo

RecOne consente di registrare video in full HD (1920 x 1080p). Il risultato di questo risultato sono video molto chiari e completamente utilizzabili, vedere un rendering visivo cliccando qui. Ma non si limita a questa ottima risoluzione, ma offre anche un ampio campo visivo. E’ un cruscotto grandangolare a 150°. In questo modo, la telecamera filma l’intera strada con paesaggi, pedoni e altri.
Quello che Julien ha apprezzato di questa dashcam è la sensibilità dei suoi sensori. Sono in grado di adattarsi a qualsiasi condizione di visibilità stradale. Si tratta naturalmente di una questione di alta o bassa luminosità. Indipendentemente da questa luminosità, e anche se c’è un cambiamento improvviso (uscita tunnel), il rendering video è ancora buono. Anche di notte, la qualità video non si deteriora.

Le caratteristiche della dashcam

Oltre al Wifi e alla visione notturna, altre caratteristiche sono incluse nella dashcam RecOne RoadEyes. Classici come la registrazione loop e l’accensione/spegnimento automatico sono presenti, e l’accesso ai vari pulsanti di impostazione non è un problema particolare.
È inoltre dotato di un sensore giroscopico 3D. Non appena si verifica un movimento anomalo, questo sensore si attiva immediatamente. Quindi, il video registrato viene bloccato per evitare di essere cancellato se la memoria è piena. Quando diciamo movimento anormale, intendiamo accelerazione improvvisa, frenata improvvisa o anche il passaggio attraverso curve strette.
Telecamera anteriore o posteriore
Abbiamo detto che la RecOne RoadEyes ha fatto un buon lavoro come telecamera frontale. Ma non si ferma qui, può anche svolgere il ruolo di una telecamera posteriore. Con l’ampio campo visivo che offre, anche se è un po’ meno ampio di alcuni modelli come il Toguard CE20, la parte posteriore del veicolo sarà ben monitorata. E la risoluzione Full HD sarà solo vantaggiosa. Per poterla utilizzare come telecamera secondaria, è sufficiente un’altra telecamera RoadEyes da utilizzare come telecamera anteriore.

I dati tecnici della dashcam RecOne RoadEyes

  • Dimensioni: 95 x 33 x 33 x 33 x 43 mm
  • Peso: 70 g
  • Connettività: Wifi
  • Risoluzione video: 1080P (1920×1080) 30 fps, 720P (1080×720) 30 fps
  • Risoluzione foto: 2MP (1920×1080)
  • Video Codec : Compressione H.264
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a + 70°C
  • Lunghezza cavo: 3.5m

In conclusione …

dashcam RecOne RoadEyes
Offrendo un rapporto qualità-prezzo abbastanza interessante, il nostro giudizio sulla dashcam RecOne è complessivamente positivo. La fotocamera occupa poco spazio e può essere discreta, offrendo una qualità d’immagine onesta, una buona stabilità in modalità video ed è molto facile da installare.
Le opinioni raccolte su internet vanno in questa direzione, ed evidenziano un cruscotto molto efficiente che registra immagini molto chiare. Molti proprietari di telecamere sottolineano la rapidità di installazione e la configurazione ottimale grazie all’applicazione dedicata. L’unico aspetto negativo che può essere sollevato è per alcune persone la fragilità della base e l’assenza di una scheda SD. Se per il primo punto sarà necessario fare attenzione, il secondo punto è ampiamente discutibile perché nel 90% dei casi i cruscotti delle auto sono venduti senza scheda SD, vedi il nostro articolo su questo argomento. Alla luce di tutti questi elementi, raccomandiamo quindi questa telecamera di bordo che supera i nostri test a pieni voti.
Non siete convinti? Allora vi consiglio di dare un’occhiata a questi articoli: dashcam Pruveeo F5, dashcam BC Master DC10 e dashcam HP F330.
B01N3M24HS
Roadeyes Video Camera Auto Full HD,...
1 Recensioni
Roadeyes Video Camera Auto Full HD,...
  • Video Full HD e obiettivo grandangolare 150 °
  • Il sensore giroscopico integrato rileva automaticamente gli urti per una...
  • Connessione WIFI sicura tra smartphone e fotocamera
  • Trasmetti le registrazioni delle telecamere in tempo reale tramite Wi-Fi
  • Può essere utilizzato come telecamera posteriore quando montato sul...

migliori-dashcam.info
Logo