Guida all’acquisto delle migliori dashcam confronto e TOP5
Sempre più veicoli sono attualmente interessati alla dashcam. Questa telecamera di bordo può eseguire diverse operazioni una volta installata.
Vediamo assieme tutto ciò che si può sapere al riguardo!
Le cinque migliori dashcam: rapporto qualità-prezzo
- 【Full HD 1080P e grandangolare】: basato su un chipset avanzato,...
- 【Sistema di monitoraggio inverso】: dotato di una fotocamera posteriore...
- 【Touchscreen da 7 pollici】: Questa cam è dotata di un display...
- 【Specchietto retrovisore】: Non si tratta solo di una fotocamera con...
- 【Installazione facile】: È molto facile installare questa cam da...
- Unico montaggio installazione nascosta, install-it-and-forget-it, la...
- Advanced Novatek NT96655 con IMX323 Sensore immagine illuminazione bassa e...
- Con WiFi integrato, per darvi il libero accesso alla fotocamera tramite iOS...
- Funzione blocco funzioni: G-sensor, motion detection, registrazione in...
- Prima classe Customer Support: facciamo garanzia 100% Cliente...
- Sensore Full HD 1080P e Sony IMX323: dotata di sensore video Sony Full HD...
- Visione notturna infrarossi: 8 luci notturne a infrarossi a LED (modalità...
- Potenti funzioni: G-sensor, registrazione in loop, sensore di...
- Quando l’auto vibra per una collisione e la forza vibrante raggiunge il...
- - - Il nostro obiettivo è la soddisfazione del cliente.
Le migliori Dashcam!
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
| Dash Cam,Kingslim GPS Telecamera per... | 98 Recensioni | 69,99 € | Acquista su Amazon |
| TOGUARD Telecamera per Auto WiFi,GPS... | 5.982 Recensioni | Acquista su Amazon | |
| ThiEYE Carview2 Dash Cam Specchietto 10"... | 359 Recensioni | 129,99 € 93,99 € | Acquista su Amazon |
| APEMAN Dash Cam Telecamera per Auto... | 940 Recensioni | Acquista su Amazon | |
| APEMAN Dash Cam 1080P Full HD, 1.5... | 364 Recensioni | Acquista su Amazon | |
| APEMAN Doppia Dash Cam, 1080P FHD... | 5.202 Recensioni | 79,99 € | Acquista su Amazon |
| APEMAN Doppia Dash Cam, 1080P FHD... | 5.202 Recensioni | 79,99 € | Acquista su Amazon |
| VANTRUE N2 Pro Dual Dash Cam, Doppia... | 4.070 Recensioni | 159,99 € | Acquista su Amazon |
| VANTRUE N2S 4K GPS Dual 1440P... | 94 Recensioni | 189,99 € | Acquista su Amazon |
| Aigoss Dash Cam FHD 1080P Video... | 125 Recensioni | 34,99 € | Acquista su Amazon |
Perché installare una dashcam nella vostra auto?
1) In caso di incidente, il cruscotto è una prova affidabile.
I video registrati nelle migliori dashcams (quelle dotate di chip GPS) sono datati e geolocalizzati. Questi video sono prove affidabili e ammissibili dinanzi al Tribunale come prove visive. Essi sono anche riconosciuti come prove affidabili da alcuni assicuratori.
2) Prova d’innocenza in caso di controversia
3) Aggancio tra veicoli
4) Pedoni che si gettano sotto le ruote
5) Prove contro i conducenti
6) Un rapporto amichevole basato su eventi reali
7) Maggiore sicurezza stradale grazie all’utilizzo di una dashcam
8) Possibile riduzione dei premi assicurativi
9) Una telecamera di sorveglianza in un parcheggio
10) Un ricordo dei paesaggi attraversati conservati grazie alla dashcam
Come funziona una dashcam?
Una dashcam è una telecamera grandangolare ad alta definizione incorporata in un veicolo. Questa fotocamera è collegata a quest’ultima tramite un cavo che si inserisce nell’accendisigari. È fissato sul cruscotto o sul parabrezza all’interno dell’abitacolo. Viene utilizzato per filmare e registrare tutto ciò che accade durante il viaggio dell’autista. Il file digitale può essere utilizzato come prova in caso di incidenti. La dashcam è davvero un testimone ideale in ogni circostanza.
Registrazione video
I video iniziano ad essere registrati all’avviamento del veicolo (ad eccezione delle telecamere con modalità “parcheggio”, vedi qui). Questo avvio viene eseguito automaticamente. La dashcam poi filma tutti i fatti relativi al viaggio dell’autista. Niente sfugge a questo gadget. È dotato di una scheda di memoria (scheda SD o micro SD). Quest’ultimo ha spesso una capacità sufficiente per detenere il record.
Il funzionamento di una dashcam è molto semplice, scatta continuamente in una sequenza di 10 minuti (durata regolabile a seconda delle telecamere). I primi 10 minuti vengono registrati automaticamente. Durante la prima registrazione, se non c’è nulla da segnalare, è la volta dei prossimi 10 minuti da registrare. Questo primo backup viene poi cancellato e sostituito da quello successivo, e così via. Più grande è la scheda di memoria, più sequenze vengono registrate. In questo caso, i video registrati saranno cancellati in quanto lo spazio sulla scheda si esaurisce.
In caso di un evento anomalo che colpisce il veicolo (shock o decelerazione improvvisa o altro), il video registrato non si cancella da solo. Per cancellarlo, deve essere fatto manualmente. Questa manovra da effettuare dà all’autista la possibilità di avere la prova (sotto forma di file video) di quanto accaduto. Il video non viene registrato anche su altri video. La registrazione del loop riprende dopo questo evento. Questo processo è possibile grazie all’accelerometro.
Tuttavia, anche senza un evento anomalo, è possibile salvare manualmente un video. Basta avviare la registrazione e fermarsi quando è finita. Questo video verrà eliminato solo manualmente.
Quando abbiamo il diritto di usare una dashcam?
All’estero, alcuni esempi…
In Russia, i driver sono necessari per installare una dashcam. Questa disposizione è prevista per due motivi: corruzione e persone che si gettano contro le automobili. La corruzione riguarda gli agenti di polizia corrotti dagli autisti per farli uscire da un incidente. Infatti, la relazione amichevole non è più utilizzabile quando i danni causati riguardano riparazioni di importo superiore a 600 euro. È quindi obbligatorio ricorrere a un agente di polizia. Nel secondo caso, la gente vuole ottenere danni gettandosi deliberatamente contro le auto.
Tuttavia, in altri paesi europei, dashcam è proibito. Considerano questo dispositivo un’invasione della privacy dei cittadini. La Grecia, il Portogallo, il Lussemburgo e l’Austria sono tra questi paesi.
All’estero, in Francia …
Tuttavia, esiste ancora un vincolo nella legge sulla circolazione stradale. Queste sono le regole di visibilità. Infatti, il cruscotto non deve mai essere ingombrante per evitare di ridurre notevolmente la visibilità del conducente. Deve quindi essere collocato nel posto giusto e le dimensioni non devono essere troppo significative.
Legalità dell’uso dei video
Inoltre, è essenziale sfumare le persone e le targhe che appaiono nelle foto o nei video. Questo vale se si tratta di una trasmissione pubblica (ad esempio nei social network) e non di un uso privato. Quest’ultima non è una delle applicazioni previste dalla legge sulla privacy.
Tuttavia, un altro uso è consentito in caso di incidente. Le immagini e i video saranno utilizzati come prova a livello delle autorità. Tuttavia, l’altra parte deve essere informata della presenza della dashcam immediatamente dopo l’incidente.
Dove posso installare una dashcam nella mia auto?
Prima possibilità – Sul parabrezza
Scegliendo questa posizione, l’autista ha due possibilità di scelta. O lo mette proprio accanto allo specchio. Si consiglia di posizionarlo leggermente sul lato passeggero in modo da non interferire troppo con la visibilità del conducente.
O sceglie di metterlo dietro lo specchio. Questa seconda scelta è vantaggiosa date le dimensioni della telecamera e il suo montaggio. È molto importante verificare che sia ben nascosta dietro lo specchio. Non ostruisce la visibilità del conducente.
Per quanto riguarda il fissaggio, è il fissaggio a ventosa. Questa ventosa viene fornita con il cruscotto (per alcuni modelli). Per fissare correttamente la telecamera, è necessario eseguire alcuni passaggi preliminari. Prima di tutto, la ventosa deve essere messa a bagno in acqua calda per circa dieci minuti. Con questa manipolazione, la ventosa guadagnerà aderenza e il suo effetto aumenterà con il raffreddamento. Il parabrezza (più precisamente l’area dove verrà installato il cruscotto) viene quindi pulito. A tale scopo sono necessari acqua, sapone, detersivo per vetri o alcool denaturato e un panno. Il parabrezza è ora pronto ad accogliere la telecamera. La ventosa deve essere posizionata sulla zona del parabrezza predefinita e premuta con forza. E, infine, è necessario girare il chiavistello per fissarlo correttamente.
Seconda possibilità – Sul cruscotto
Il fissaggio viene effettuato con adesivi. Per questo tipo di montaggio, devono essere effettuate prove preliminari prima del montaggio della telecamera. Questo passaggio è necessario in quanto l’adesivo, una volta fissato, sarà difficile da rimuovere. Per fare questo, basta accendere la fotocamera e vedere dove l’angolo di visuale è migliore. Ma dov’è questo posto sul cruscotto? Il posto più adatto per installare la vostra dashcam è sotto lo specchio centrale. Oltre a non disturbare il conducente, il suo campo visivo copre l’intera strada.
Un’altra cosa da fare prima di applicare l’adesivo è pulire l’area in cui deve essere applicato. L’acqua e il sapone o il prodotto o il sapone andrà bene.
Terza possibilità – Sul parabrezza posteriore
Si noti che questa lente posteriore può essere montata anche sul parabrezza posteriore del veicolo.
C’è comunque una posizione piuttosto insolita, ma dove è possibile installare una dashcam. Si tratta di appenderlo allo specchietto retrovisore. Non tutte le telecamere di bordo possono essere installate in questo modo. Solo alcuni modelli che sono stati progettati per.
Altri modelli sono considerati “che vanno dappertutto”. Possono essere montati sul parabrezza o sul cruscotto o attaccati allo specchietto retrovisore posteriore.
Quanto costa una dashcam?
Le ragioni delle differenze di prezzo
Un altro elemento che influenza il prezzo è l’angolo di visione. Può variare da 120° a 180° (e anche di più per alcuni modelli). La presenza della funzione GPS per la geolocalizzazione del video fa variare i prezzi. Altre funzioni specifiche come la visione notturna, la modalità di parcheggio presente nel cruscotto ne aumentano il prezzo.
Le tre gamme possibili in commercio
A) La gamma base
Anche se sono i più economici, la maggior parte offre una risoluzione di immagine HD. Questi sono cruscotti che costano tra i 50 e i 100 euro. Questa risoluzione è “corretta”. Finché la distanza del veicolo non supera i 500 m, la sua targa rimane visibile e leggibile.
Per quanto riguarda la velocità di registrazione, è di circa 30 fotogrammi al secondo.
La funzione GPS non è presente in queste telecamere ad eccezione dell’opzione come per l’Apeman C550, né hanno funzioni specifiche come la modalità di parcheggio. Dobbiamo anche dimenticare la connettività, che si tratti di Wi-Fi o altro.
B) La gamma media
Per quanto riguarda la risoluzione dell’immagine, offrono una risoluzione Full HD. Le immagini sono molto chiare. I video possono essere paragonati ai film.
L’intera gamma di connessioni diventa accessibile. La funzione GPS è disponibile e sono disponibili anche altre funzioni specifiche. Ci sono tra l’altro le modalità di parcheggio, visione notturna, telecamera anteriore/posteriore.
C) La gamma superiore
Massima risoluzione dell’immagine per immagini nitide, chiare e altamente leggibili. La velocità di registrazione è fino a 120 fotogrammi al secondo o più. L’angolo di visuale è imbattibile. Questo è un angolo fino a 190°.
Sono dotati di tutte le funzioni. Può anche essere una doppia telecamera anteriore/posteriore o fissa/rotativa.